Via G. Moretti, 17 - San Benedetto del Tronto (AP)
Presso il nostro centro Sonoor Centro Acustico, proponiamo soluzioni per una migliore qualità dell’udito, offrendo assistenza completa, professionale e personalizzata.
Grazie all’esperienza, alla cura dedicata al Cliente, all’innovazione e al protocollo utilizzato, garantiamo la soluzione uditiva migliore che soddisfi appieno le esigenze specifiche di ogni persona.
La profonda sensibilità del nostro team verso i singoli bisogni, unita alle competenze tecniche e all'impegno personale, hanno lo scopo di creare una relazione ed un rapporto di fiducia, mantenendo ben chiaro l'obiettivo principale: trovare la soluzione migliore per ogni esigenza e garantire una totale assistenza lungo la via del sentire.
Siamo specializzati nella cura e prevenzione dell’ipoacusia.
Collaboriamo con figure mediche e specialisti quali: otorini, audiometristi, psicologi e ingegneri; offrendo così un servizio e una diagnosi completa e professionale.
Garantiamo, inoltre, le migliori soluzioni acustiche attualmente disponibili, grazie alla nostra costante partecipazione a corsi di aggiornamento e formazione.
Gli esami in sede vengono eseguiti tramite un SISTEMA DI FITTING di ultima generazione.
AUDIOMETRO DI ULTIMA GENERAZIONE PER L'ESECUZIONE DELLE PROVE DI FUNZIONALITA' UDITIVA
VIDEOTOSCOPIO PER L'ISPEZIONE DEL CONDOTTO UDITIVO ESTERNO E L'ARCHIVIAZIONE DELLE IMMAGINI
AURICAL PER LA PRECISA REGOLAZIONE E IL CONTROLLO TECNICO-FUNZIONALE DEGLI APPARECCHI ACUSTICI
IMPEDENZIOMETRO PER LA VALUTAZIONE DELLA FUNZIONALITA' DELL'ORECCHIO MEDIO E LA VALUTAZIONE DEL RIFLESSO DEL MUSCOLO STAPEDIALE
I test funzionali consentono di valutare l’effettiva resa protesica. Durante il percorso di adattamento viene esaminata la reale risposta del sistema uditivo con e senza apparecchio.
Le protesi acustiche sono dispositivi medici che vengono adattati e regolati in base alle esigenze acustiche del singolo paziente. Saper applicare una protesi richiede una profonda conoscenza tecnica e audiologica.
Ciò consente di sfruttare a pieno le potenzialità offerte dalla tecnologia in fase di applicazione.
Gli apparecchi acustici vengono applicati seguendo un protocollo specifico, al fine di garantire un'ottimale qualità del suono e una migliore esperienza uditiva. A tal proposito viene effettuata una breve intervista conoscitiva dove si analizzano lo stile di vita del paziente, gli ambienti di abituale frequentazione, le esigenze acustiche ed estetiche, l’eventuale attività lavorativa e non ultimo il budget di spesa.